Salta al contenuto principale
Form di ricerca
Cerca
News
Chi siamo
Attività
E-learning
Rassegna stampa
Contatti
Tu sei qui
Home
Scheda di iscrizione Formazione Spilimbergo 2021
Cognome
*
Nome
*
Nato/a
*
Data di nascita
*
Giorno
Giorno
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mese
Mese
Gen
Feb
Mar
Apr
Maggio
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Anno
Anno
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
Numero di cellulare
*
E-mail (importante verificarne la correttezza)
*
Residente in Comune di
*
Ho saputo dell'iniziativa tramite
- Nessuno -
social network (Facebook ecc.)
Whatsapp
e-mail
giornale
televisione/radio
sito internet comunale
sito IRSS
volantini/locandine
registro elettronico/scuola
passaparola
altro (indicare)
Altro (indicare)
Indicare come ha saputo dell'iniziativa
Ruolo
*
- Scegliere -
docente
educatore
genitore
altro (indicare)
Altro ruolo
Docente di
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Altre scuole
Figlio/i iscritto/i presso
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Altre scuole
Docente/educatore/altro presso
Indicare dove si presta la propria attività
CHIEDE di partecipare agli incontri di formazione (in webinar) per insegnanti, genitori ed educatori organizzati dal Comune di Spilimbergo in collaborazione con IRSS
Indicare gli incontri a cui si intende partecipare:
*
mar 16/mar 21 - Ore 18.00 - Ansie e paure in età evolutiva: campanelli d'allarme e fattori di protezione - Daniele Fedeli
gio 25/mar 21 - Ore 18.00 - La gestione delle tecnologie al tempo del Covid: come orientare i ragazzi tra rischi e opportunità - Licia Coppo
gio 08/apr 21 - Ore 18.00 - Giovani e dipendenze: come promuovere lo sviluppo dei fattori di protezione - Andrea Mian
Consenso per comunicazioni relative alle attività corsuali
*
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 per consentire la gestione delle iniziative IRSS. I dati NON saranno ceduti a terzi esterni all'organizzazione di questa attività. (Informativa completa su www.irss.it - Privacy).
Aree tematiche
Educazione scuola e famiglia
Progetti sicurezza ed autodifesa
Polizia locale
Progetti antiviolenza
Sicurezza stradale e mobilità
Lavoro e professioni
Cybersecurity e privacy
Newsletter
Iscriviti o rimuoviti dalla nostra newsletter
Ultime attività
Serate in materia di sicurezza - Roveredo in Piano 2022
Spettacolo "Tr...UFFA!!!" - Cordenons 29.04.2022
Corso gratuito di Autodifesa Femminile e Sicurezza - Gorizia 2022
Spettacolo "Tr...UFFA!!!" - Gorizia 22.04.2022
Sicuri in rete? Come difendersi dalle truffe on-line e proteggere i dati - Bassa Friulana 2022
Serate in materia di Sicurezza - Porcia 2022
Serate in materia di sicurezza - Tavagnacco 2022
I rischi della rete: dalle truffe informatiche alla protezione dei dati - Friuli Orientale 2022
Formazione per insegnanti, genitori ed educatori - Tavagnacco 2022
Formazione per insegnanti, genitori ed educatori - Friuli Orientale 2022
Spettacolo "Tr...UFFA!!!" - Latisana 09.04.2022
Spettacolo "Tr...UFFA!!!" - Remanzacco 08.04.2022 (TUTTO ESAURITO)
Corsi gratuiti di Autodifesa Femminile e Sicurezza - Medio Friuli 2022
Corsi gratuiti di Autodifesa Femminile e Sicurezza - Bassa Friulana 2022
Corso gratuito di Autodifesa Femminile e Sicurezza - Tricesimo 2022
altro...
Rassegna stampa
Dalla Polizia Locale dell’UTI Carnia l’opuscolo informativo “Vivere in sicurezza”
Due Incontri on-line per i genitori, per affrontare le sfide educative al tempo del Covid
Genitori e insegnanti si confrontano online
altro...